Tassisti

Licenze, regolamenti, tariffe, turni e adempimenti

Anteprima gratuita. Per leggere i documenti completi, registrati.

Filtra per argomento

In evidenza

Circolare n. RH20250153598 - Modifiche normative su Taxi e NCC

Circolare n. RH2025015359809/09/2025
taxincccircolare

Legge Regionale 15/2018 - Disciplina TPL non di linea

L.R. 15/201815/03/2018
trasporto localeregionalelicenze

Funzioni dell’ART nel trasporto pubblico non di linea

Decreto Legge 214/201106/12/2011
taxinccart+1 altri

Decreto Legislativo 285/1992 - Codice della Strada

D.Lgs. 285/199230/04/1992
trasportocodice stradapubblico locale+2 altri

Ultimi aggiornamenti

Funzioni dell’ART nel trasporto pubblico non di linea

02/10/2025Decreto Legge 214/2011
taxincc

Circolare n. RH20250153598 - Modifiche normative su Taxi e NCC

09/09/2025Circolare n. RH20250153598
taxincc

Legge Regionale 15/2018 - Disciplina TPL non di linea

28/08/2025L.R. 15/2018
trasporto localeregionale

Decreto Legislativo 285/1992 - Codice della Strada

28/08/2025D.Lgs. 285/1992
trasportocodice strada

Guide pratiche

Come ottenere la licenza taxi

  • Requisiti morali e professionali richiesti
  • Iter burocratico e documentazione necessaria
  • Tempi e costi del processo di autorizzazione
Leggi la guida

Sanzioni e ricorsi

  • Tipologie di sanzioni più comuni nel settore
  • Procedure per presentare ricorso efficace
  • Termini e documentazione necessaria
Leggi la guida

Domande frequenti

Quali sono i requisiti per ottenere la licenza taxi?

Per ottenere la licenza taxi sono necessari requisiti morali (nessun precedente penale), professionali (patente B da almeno 3 anni) e fisici (idoneità psico-fisica). È richiesta anche la residenza nel comune dove si richiede la licenza.

Come posso partecipare a un bando per taxi?

I bandi per taxi vengono pubblicati periodicamente dai comuni. È necessario monitorare il sito del comune e il SUAP per le pubblicazioni. La documentazione richiesta varia da comune a comune ma include sempre i requisiti base.

Dove trovo il regolamento del mio Comune?

I regolamenti comunali per il trasporto pubblico locale sono pubblicati sul sito ufficiale del comune nella sezione normativa o trasparenza. Possono essere consultati anche presso il SUAP comunale.

Come sono determinate le tariffe taxi?

Le tariffe taxi sono determinate dai comuni e variano da città a città. Sono definite in base a parametri come distanza, tempo di attesa, orario e festività. Le tariffe devono essere visibili all'interno del taxi e sul contatore.

Quali sono le differenze normative tra taxi e NCC?

I taxi possono circolare senza prenotazione e cercare clienti in strada, mentre i NCC devono essere prenotati. Le licenze hanno requisiti diversi e le tariffe sono regolamentate in modo differente.

Contattaci

Hai bisogno di ulteriori informazioni o consulenza specializzata? Siamo qui per aiutarti con le normative e le procedure per tassisti.

Nota: Non forniamo pareri legali personalizzati; indichiamo norme e procedure corrette.